Rivoluzionare il Procurement con Ulixe Group e TimeFlow

Ulixe Group2024-05-21

Nell'era della digitalizzazione, Ulixe Group e TimeFlow formano una partnership strategica per rivoluzionare il procurement con soluzioni digitali all-in-one, migliorando gestione e trasparenza nei processi IT.

Nell'era della digitalizzazione, il procurement richiede soluzioni che non solo accelerino i processi, ma offrano anche trasparenza e adattabilità per superare i sistemi legacy tradizionali. 

Nel nostro impegno continuo verso l'innovazione nel settore ICT, Ulixe Group ha stretto una partnership strategica con TimeFlow, pioniere nello sviluppo di soluzioni di procurement digitali. La Vendor Platform all-in-one, specializzata nella gestione e ottimizzazione dei processi di procurement e in & outsourcing, trasforma radicalmente il modo di gestire gli acquisti IT e i fornitori.  

Vediamo insieme i punti strategici di questa parthership emersi durante l’evento IT Value Chain promosso da TimeFlow e sponsorizzato da Ulixe Group che si è tenuto mecoledi allo Step Futurability di Milano. 

Indice

  1. Un Mercato in Costante Evoluzione: la digitalizzazione del procurement 
  2. La Sinergia tra Ulixe Group e TimeFlow: Un Nuovo Paradigma nel Procurement 
    1. TimeFlow: La Vendor Platform All-in-One 
    2. La Strategia di Integrazione di Ulixe 
  3. Vantaggi della digitalizzazione nel procurement 
  4. Prospettive Future per il Procurement 

Un Mercato in Costante Evoluzione: la digitalizzazione del procurement

Perché è importante oggi come oggi parlare di Digital Procurement? Troviamo le risposte a questa domanda nei dati presentati da Lorenzo Danese, Ceo e co-Founder di TimeFlow.

ulixegroup_timeflow_event_IT_procurement_sourcing_2024

Lorenzo Danese, CEO Timeflow

La ricerca condotta da Fortune Business Insight (2024)   relativa alla dimensione e alla crescita del mercato del software per il procurement prevede una crescita del 10.9% entro il 2029 raggiungendo una dimensione pari a 13.80 Miliardi di dollari. 

In questo scenario, si va ad aggiungere un’accelerazione nello sviluppo di tecnologie legate all’AI, al Cloud e alla Cyber Security che ha portato a un aumento della domanda di competenze tecniche specifiche non completamente soddisfatte dall’attuale offerta. Di fatti, secondo l’indagine condotta da Ernst & Young (2023) l'81% delle organizzazioni intervistate riscontra una carenza di competenze tecniche e la necessità di rinnovare le competenze interne alle organizzazioni. 

Vediamo ora le principali problematiche che emergono in questo scenario per gli addetti del procurement e di conseguenza per il business della tua azienda:

  • Scouting: la mancanza di un database pubblico di fornitori IT qualificati nazionale e il disallineamento tra domanda e offerta in Italia spinge verso l'outsourcing offshore. 
  • Selezione dei partner IT: Mancanza di benchmark per valutare le offerte e criticità nella tracciabilità dei processi e nella trasparenza delle negoziazioni contrattuali. 
  • Pianificazione e allocazione delle risorse: la frammentazione dei flussi di lavoro e capacità dei fornitori di soddisfare le esigenze interne causa inefficienze e ritardi. 
  • Monitoraggio e controllo: l’utilizzo di strumenti obsoleti per il monitoraggio delle performance, porta a una perdita di dati preziosi limitando l'efficacia del sourcing e del procurement.

Possiamo osservare le problematiche, date dalla mancanza di digitalizzazione dei processi di procurement, legate alle attività svolte day by day dagli addetti. Fabio Francolancia, Group Chief Procurement and Strategic Sourcing Officer presso Engineering, ha fatto emergere con forza come la soluzione di TimeFlow permette di ovviare ad una delle principali problematiche di quelle attività ripetitive e burocratizzate: "Crazy busy". 

Il sovraccarico di lavoro dato, ad esempio, dalle attività ripetitive, dalle politiche di compliance o dai tempi di ingaggio sottrae il valore aggiunto che l’umano può dare alla definizione di strategie di sourcing che possono portare il vero valore aggiunto. 

ulixegroup_timeflow_event_IT_procurement_AI_2024

Luca Lisci, Executive Art Director & Digital

Come sostenuto da Luca Lisci, l’AI è in grado di sostenerci nell’analisi di scenari e proporci delle possibili alternative decisionali, ma la scelta rimane padronanza del fattore umano. 

La Sinergia tra Ulixe Group e TimeFlow: Un Nuovo Paradigma nel Procurement 

Ulixe Group, con il suo impegno verso l'innovazione nel settore ICT, ha stretto questa partnership strategica con TimeFlow, pioniere nello sviluppo di soluzioni di procurement digitali. Questa collaborazione è destinata a trasformare radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono gli acquisti IT e i fornitori, creando un nuovo paradigma nel procurement. 

Utilizzando le parole del nostro Managing Director, Francesco Scrufari

"La nostra alleanza con TimeFlow accelera la trasformazione digitale, affrontando direttamente il gap di competenze nel settore IT. Questa partnership ci permette di ottimizzare la gestione dei processi IT, promettendo un impatto profondo sull'efficacia operativa. 'IT Value Chain Revolution' evidenzia come, insieme, stiamo già percorrendo la strada per fare la differenza." 
ulixegroup_timeflow_event_IT_procurement_valuechain_2024

Ulixe Group e Timeflow

TimeFlow: La Vendor Platform All-in-One 

La piattaforma all-in-one di TimeFlow è una soluzione rivoluzionaria che integra e ottimizza i processi di procurement e in & outsourcing. Specializzata nella gestione delle competenze IT, questa piattaforma permette di centralizzare i dati, automatizzare i processi ripetitivi e migliorare l'efficienza operativa. Utilizzando tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e i big data, TimeFlow offre strumenti per la selezione e la valutazione dei fornitori, la pianificazione delle risorse e il monitoraggio delle performance. Questa soluzione permette alle aziende di prendere decisioni più rapide e basate sui dati, migliorando così la loro competitività nel mercato globale.

ulixegroup_timeflow_event_IT_procurement_outsourcing_2024

Team Timeflow

La Strategia di Integrazione di Ulixe 

Ulixe Group, con il suo know-how tecnico-funzionale, è il partner ideale per l'integrazione della piattaforma TimeFlow. La strategia di integrazione, presentata da Stefano Tosini, Business Manager, durante l’evento, prevede un approccio metodologico strutturato che parte dall'analisi dei processi esistenti (AS-IS) per identificare i punti critici e le aree di miglioramento. Successivamente, vengono sviluppati i processi ottimizzati (TO-BE), che vengono integrati nell'ecosistema IT del cliente. Durante l'implementazione, Ulixe collabora strettamente con i team di TimeFlow per assicurare che tutte le funzionalità richieste siano personalizzate e configurate secondo le esigenze specifiche del cliente. 

ulixegroup_timeflow_event_IT_procurement_sourcing_technology_2024

Stefano Tosini, Business Manager

Il nostro approccio garantisce non solo un'efficace integrazione tecnologica, ma anche un miglioramento tangibile dell'efficienza operativa e della capacità decisionale dei manager del procurement. 

La partnership tra Ulixe Group e TimeFlow rappresenta una sinergia potente che non solo semplifica i processi di procurement, ma trasforma anche il modo in cui le aziende possono pianificare e gestire le loro risorse. Con questa collaborazione, siamo pronti a ridefinire il futuro del procurement, portando innovazione e valore sostenibile in ogni fase della catena del valore IT. 

Vantaggi della digitalizzazione nel procurement

L'integrazione della piattaforma TimeFlow con il supporto di Ulixe Group offre una serie di vantaggi significativi per il procurement, vediamoli insieme: 

  • Efficienza Operativa: Automatizzando le attività ripetitive e time-consuming, la piattaforma libera tempo prezioso per i professionisti del procurement, permettendo loro di concentrarsi su attività strategiche. 
  • Decisioni Basate sui Dati: Grazie alla centralizzazione dei dati e all'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale, le aziende possono prendere decisioni più rapide e informate, migliorando l'accuratezza delle previsioni e delle pianificazioni. 
  • Trasparenza e Tracciabilità: La piattaforma fornisce una visibilità completa su tutte le fasi del procurement, dalla selezione dei fornitori alla gestione dei contratti, garantendo una maggiore trasparenza e tracciabilità. 
  • Adattabilità e Scalabilità: Le soluzioni di TimeFlow sono progettate per essere scalabili e adattabili alle esigenze specifiche di ogni azienda, permettendo una crescita sostenibile e l'ottimizzazione continua dei processi. 
  • Riduzione dei Costi: Migliorando l'efficienza operativa e riducendo gli errori, la piattaforma contribuisce a una significativa riduzione dei costi operativi e a un aumento del margine di profitto. 
  • Career path e reskilling in linea con le richieste 

Prospettive Future per il Procurement 

Guardando al futuro, durante l'evento è stato evidenziato come l'integrazione di tecnologie avanzate come l'AI e i big data nel procurement non solo risolverà le attuali sfide, ma trasformerà questa funzione in un driver chiave del vantaggio competitivo. Le prospettive future includono: 

  • Procurement Strategico: L'adozione di tecnologie avanzate permetterà al procurement di evolvere da una funzione operativa a una funzione strategica, in grado di influenzare direttamente le decisioni aziendali. 
  • Analisi Predittiva: Utilizzando i big data e l'intelligenza artificiale, sarà possibile prevedere le tendenze di mercato, anticipare le esigenze dei clienti e ottimizzare l'approvvigionamento. 
  • Ecosistemi IT Integrati: La creazione di ecosistemi IT completamente integrati permetterà una gestione più efficiente e collaborativa delle risorse, migliorando la reattività e l'agilità dell'azienda. 
  • Formazione Continua: Investire in programmi di reskilling e upskilling garantirà che il personale rimanga aggiornato con le ultime tecnologie e metodologie, migliorando la qualità del lavoro e aumentando la soddisfazione dei dipendenti. 

Queste prospettive future delineano un percorso chiaro per trasformare il procurement in un motore di crescita e innovazione, grazie alla sinergia tra Ulixe Group e TimeFlow. 

Se vuoi saperne e avere il nostro supporto nella digitalizzazione dei processi di procurement prendi un appuntamento: link 

ulixegroup_timeflow_event_IT_procurement_sourcing_AI_bigdata_2024

Evento Timeflow


See More Posts

background

WWDC 2024: Nuove Librerie per Sviluppatori iOS

Pierpaolo Pignelli

background

Dai Cifrari al Computer: Enigma e la rivoluzione della crittografia

Alessandra Bertini

background

Rivoluzionare il Procurement con Ulixe Group e TimeFlow

Ulixe Group

Show more

Ulixe Group S.r.l. Copyright © Ulixe Group S.r.l. | Lungo Dora Pietro Colletta, 67, 10153, Torino, Italia | Partita IVA IT03305250122 | Numero Rea TO1173020